1.78A in lettura/scrittura. Quindi consumo al POWERON (elemento critico) sicuramente superiore. Da evitare...
Questa è una discussione su HD Caviar Green 2T andato all'interno del forum Tvix M-6600, Slim S1 Duo, nella categoria Dvico Tvix; 1.78A in lettura/scrittura. Quindi consumo al POWERON (elemento critico) sicuramente superiore. Da evitare......
1.78A in lettura/scrittura. Quindi consumo al POWERON (elemento critico) sicuramente superiore. Da evitare...
4geek Playo - Ellion Labo 110 - Hyundai Mbox Light L110 - Firmware mod / ufficiali e suggerimenti
IAMM NTR-83 e NTR-90 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
4geek Medley3 / O2Media HMR-600W / HMT-600 - Firmware mod / ufficiali e suggerimenti
4geek Medley 3 Evo / Ellion X3-TR21 / O2Media HMR-1000/HMR-2000 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
Ellion MR-3100E/MR-3150E - O2Media MR5000 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
O2Media MR6000 - Nexus2TV - Nexus500 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
BlueTimes BT3548HL-R / BT3549HD / BT3546HN / BT3548HN
Ok, ne prendo atto, lo utilizzerò per BU...ma a questo punto cosa conviene fare? Conviene comprare un altro caviar green da 2T wd20earx come quello che mi si era rotto originariamente (avendo necessitÃ* di spazio) o debbo scendere a 1T per questione di consumi? Grazie ciao
Io prenderei WD10EZRX
Scusate l'intromissione...... io comincio ad avere seri dubbi su questa tipologia di disco abbinati con il T1.
Continuo ad avere problemi di integritÃ*, sono costretto spesso ad effettuare delle verifiche del disco dal T1 e quando falliscono collegare un PC ed effettuare il chkdsk /F dove regolarmente rileva/sistema problemi e devo andare nella cartella che crea il comando a recuperare i vari files. Non sempre il recupero va a buon fine e ho giÃ* perso alcuni film (perfino il BlueRay di Mission Impossible Protocolla Fantasma da 20 Gb !!!!)
Ho provato un po' di tutto, perfino questa soluzione : Problemi HD WD Caviar Green (svuotare tutto il disco e dopo le operazioni ricaricare non è stato uno scherzo), ma il problema persiste.
Questo disco, che varia automaticamente il numero dei giri, parcheggia le testine(SMART), niente da dire per il risparmio energetico, il costo economico ecc.ecc., ma se poi mi mette a repentaglio l'affidabilitÃ* (stò pensando ai Gigabyte di foto che ho salvato su questo disco) mi fa leggermente inc.....
Guardando un poì in giro in rete, vedo che i problemi del T1 con i dischi, sono quasi sempre con il Caviar Green, a questo punto cercherò un altro disco più "tradizionale" e anche se consuma e si sente un po' di più..........amen....preferisco questo che perdere materiale.
Ciao a tutti
Il problema è che se l'assorbimento è sopra un certo limite potresti avere problemi ad avviare il mediabox (l'alimentatore nonc e la fa a fornire la corrente necessaria) o avere una corruzione dei dati perchè l'hd assorbe troppa corrente durante lettura/scrittura.
Il probelma dell'integritÃ* dei dati potrebbe essere anche casuato dall'alimentatore che non ce la fa a fornire una corrente adeguata.
4geek Playo - Ellion Labo 110 - Hyundai Mbox Light L110 - Firmware mod / ufficiali e suggerimenti
IAMM NTR-83 e NTR-90 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
4geek Medley3 / O2Media HMR-600W / HMT-600 - Firmware mod / ufficiali e suggerimenti
4geek Medley 3 Evo / Ellion X3-TR21 / O2Media HMR-1000/HMR-2000 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
Ellion MR-3100E/MR-3150E - O2Media MR5000 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
O2Media MR6000 - Nexus2TV - Nexus500 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
BlueTimes BT3548HL-R / BT3549HD / BT3546HN / BT3548HN
Aggiornamento a questa discussione......
Tanto per togliermi lo sfizio, mi sono procurato (in prestito) un altro disco diverso dal Caviar Green : un Seagate Barracuda ES.2 da 1Tb.
L'ho inserito e formattato con il T1 e poi ci ho copiato dei files in formato AVI e DVD in formato ISO collegando un notebook direttamente alla presa USB.
Dopo aver effettuato la copia, ho notato che, una volta sconnesso il cavo USB, il T1 continuava a vedere la cartella dei "Movie" vuota finchè non ho eseguito un "Check Internal Drive".
Alla luce di questo, ho quindi effettuato delle prove e ho notato che quando vengono create sottocartelle o rinominati/spostati file da un PC connesso via USB o connesso via WiFi (Classico \\indirizzp IP) il T1 non recepisce subito l'aggiornamento finchè non viene poi eseguito il fatidico "Check Internal Drive".
Ho rilevato poi che una successiva connessione del T1 al PC via USB, provoca la fatidica segnalazione di Windows di disco da analizzare e, se eseguito con l'auto correzione degli errori, alcune volte può provocare la perdita di files.
Capito questo, evito il più possibile questa tecnica ma collego direttamente dischi/chiavette USB/eSata al T1 e copio/rinomino/cancello/creo cartelle direttamente dal menù del T1.
So che rinominare o impostare nomi con la tastiera a video non è molto pratico, però da quando faccio così non ho più perso nulla (toccando ferro).
Spero che queste mie esperienze siano utili.
Alla prossima
Ciao a tutti...ritornando al problema iniziale (lo accendi ma quando carica il tutto alla fine dei 30 sec iniziali si spenge tornando in standby), con un nuovo HD , sempre caviar Green da 2T, il problema si ripete.
A questo punto non ho dubbi che dipenda dal tvix, ma mi chiedo come facciano a mettere sul mercato una cosa del genere. Probabilmente è questione di alimentazione (non sufficiente...).
Chi di voi ha montato un caviar green da 2T ha mai avuto questi problemi? Ho deciso di "rottamarlo"...nel senso che lo manderò in assistenza ma chissÃ* quando me lo ridaranno...
Ciao
Con il mio Caviar Green da 2Tb non ho mai avuto questi problemi, ne ho avuti atri sopradescritti ma non così "drammatici" da impedire perfino l'accensione del T1.
Per essere sicuro al 100% ti consiglierei di provare con un altro disco non Caviar Green (anche da qualche pochi Giga) per verificare se si ripete il problema.
Se così fosse...... mi sa che è proprio il T1 che ha qualche problema.
Leggendo su altri forum ho provato una soluzione suggerita da altri utenti con lo stesso problema: ho forzato l'aggiornamento del firmware da usb (ho reistallato cioè lo stesso firmware, l'ultimo ovviamente).
Ora si riaccende normalmente con hd inserito, lo terrò in prova per 10 gg e vediamo se il problema si ripete.
Il firmware l'ho installato seguendo la procedura forzata: ho tolto l'hd, e tenendo premuto il tasto play l'ho acceso. In questo modo il T1 legge direttamente da USB, dove avevo caricati il firmware.
Vi terrò aggiornati,
ciao
Niente, si ripete lo stesso problema...avete capito come richiedere garanzia al produttore? Lo avevo acquistato online, per cui non posso andare in negozio...
Grazie
ciao