MR6000 - Formattazione disco fisso interno
La settimana scorsa ho installato un Hard Disk sul mio MR6000 appena arrivato, eseguendo la procedura standard di format mi veniva saltato lo step1:Timeshift Buffer Disk Capacity. La formattazione termina con successo. Notavo però che nella pagina della programmazione di un nuovo schedule tutti i dati HDD Free Space sono uguali a 0. Le registrazioni comunque avvengono normalmente. Aperto un ticket su o2media.es/support mi viene risposto di invertire i cavi data sata sulla motherboard del MR6000.
Eseguita questa operazione, durante la formattazione dell'HD adesso mi compare lo step1, dandomi la possibilitÃ* di configurare lo spazio per il timeshift, però i dati dell'HD e cioè la capienza in ore per le diverse qualitÃ* video di registrazione, rimane sempre a 0.
Qualcuno ha qualche idea ?
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Anche io ricordo che all'inizio dava 0 e poi dopo un po' ha iniziato a calcolare... Non so da cosa dipenda.
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Interessante. Il supporto tecnico mi ha risposto che stanno preparando un nuovo firmware.
Io intanto ho risolto. Ho eliminato tutte le partizioni dal mio HD con windows in Disk Management. Ho eseguito un default settings di tutti i parametri, ho formattato HD con il tools del MR6000 e adesso tutti i dati di occupazione vengono calcolati bene.
Certo che gli risolviamo un sacco di problemi. Cosa gli costava ad inserire nel manuale la dicitura "Inserire un HD senza partizioni".
Saluti
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
E' una regola valida per qualsiasi mediabox.
L'hd inserito deve sempre esere pulito (senza nessuna partizione).
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Citazione:
Originariamente Scritto da
bovirus
E' una regoal valida per qualsiasi mediabox.
L'hd inserito deve sempre esere pulito (senza nessuna partizione).
Sono pienamente d'accordo con te. Quello che mi chiedevo, che potevano almeno scrivere 2 righe sul manuale.
Io ci sono arrivato perchè sono un informatico, immagino se il prodotto viene acquistato da una persona non addetta ai lavori.
Comunque grazie per la risposta. Sono contento di trovare delle persone competenti come te. Ciao
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Sto localizzando l'interfaccia dei firmware O2media dei nuovi box.
Il firmware per MR6000 non è ancora disponibile ma guardando un firmware simile mi sono accorto che l'interfaccia del box è semi localizzata (mancano parecchi pezzi che sono in inglese).
Mi confermi questa cosa (non ho il box)?
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Citazione:
Originariamente Scritto da
bovirus
Sto localizzando l'interfaccia dei firmware O2media dei nuovi box.
Il firmware per MR6000 non è ancora disponibile ma guardando un firmware simile mi sono accorto che l'interfaccia del box è semi localizzata (mancano parecchi pezzi che sono in inglese).
Mi confermi questa cosa (non ho il box)?
Io sono un programmatore in C++ ed altri linguaggi, ma scusa la mia ignoranza, forse sono nuovo del campo. Non capisco cosa intendi con 'localizzare'.
Quello che ti posso confermare nel mio piccolo, è che il firmware non è ancora disponibile, e non ho previsioni dal supporto tecnico.
Comunque ti ringrazio per il tuo interssamento al problema, mi piacereebe aiutarti ( a fare cosa non so),fammi sapere.
Saluti
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
La mia localizzazione si limita alla GUI (interfaccia d'uso).
Purtroppo in tutti questi prodotti (l'ho giÃ* fatto per HMR600/Medley/Medley3Evo) la GUI è mal tradotta o talvolta non tradotta del tutto per cui ci sono voci in inglese o in italiano mal tradotto.
Se puoi accedere ad un HMR6000 via telnet posso darti i comandi per copiare i file che mi servono su una penna USB e farmeli avere.
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Se mi dai due dritte per come accedere via telnet, mi metto a tua disposizione per fare tutte le prove sul MR6000 e far funzionare i video Youtube.
Re: Formattazione Hard Disk Nexus MR6000
Il telnet è un comando integrato di Windows XP o se hai Windows 7 va installato a parte.
Una volta che c'è il telnet si apre una finestra DOS e si digita
TELNET IP_MR6000 (es. TELNET 19.2.168.1.7) doeve IP_MR6000 è l'indirizzo IP di MR6000
a questo opunto ti risponde chiedendoti user e password
digita root e premi INVIO (inserisci lo user)
digita hmruser INVIO (non vedi la password che digiti)
se funziona appare il prompt
per uscire dal telnet digita exit e INVIO
per uscire dalal finestra DOS digita exit e INVIO
Poi passiamo ai comandi