Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
Aggiornamento:
Oggi ho riprovato. Premetto che non ho fatto alcuna variazione alla configurazione del video recorder:
- Sul video recorder O2Media vedo il gruppo di lavoro, ma selezionandolo non appaiono più nemmeno i computer della rete mentre il 18 febbraio almeno i computer apparivano
- Le condivisioni del video recorder (\\HMB\root, \\HMB\HDD e \\HMB\USB) sono perfettamente accessibili dagli altri computer della rete
Saluti
Salvatore
Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
Ulteriore aggiornamento:
ho provato a dare un'occhiata all'interno del file "Setup" con un editor SQLite (tale è il formato della maggior parte dei database del video recorder, o meglio, della distribuzione Linux "Busy Box - Venus" da esso usata). All'interno della tabella "SetupKeyValue" ho trovato il campo "SETUP_NET_PPP0_ENABLE" il cui valore era zero, quindi, presumo, DISABILITATO! Ho provato quindi ad impostare il valore di questo campo a 1, sperando che sia questo il valore corretto per indicare un valore VERO in SQLite. Ho salvato le modifiche al database (che era quello di backup). Ho quindi fatto il restore via telnet dal PC, ho spento il video recorder e l'ho riavviato.
Sorpresa: I computer del gruppo di lavoro sono di nuovo visibili e posso finalmente confermare la vera natura di questo problema:
1. Il video recorder si può collegare e vede benissimo le condivisioni su una macchina Windows XP SP3
2. Il video recorder si può collegare e vede benissimo le condivisioni su una macchina Windows 7 Ultimate SP1
3. Il video recorder FALLISCE LA CONNESSIONE ad una macchina Windows 10 Pro versione 1607
Quindi presumo che il problema risieda in qualche oscura impostazione di Windows 10 che impedisce alla macchina Linux di collegarvisi, ma quale? E guarda caso i file multimediali a cui voglio temporaneamente accedere con il video recorder sono proprio sulla macchina Windows 10 e non posso spostarli...
Quello che vorrò fare in futuro, sarÃ* l'installazione di un NAS remoto (in cantina :-) ) a cui il video recorder accederÃ* tramite rete per la visione dei contenuti multimediali. Siccome buona parte dei NAS oggi in commercio utilizzano anch'essi distribuzioni Linux, penso che il video recorder non avrÃ* problemi di sorta ad accedervi, ma mi chiedevo a questo punto se stare alla larga da NAS che usino Windows come sistema operativo, ammesso che esistano.
Avete qualche consiglio?
Grazie!
Salvatore
Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
Aggiornamento 3:
l'impostazione di SETUP_NET_PPP0_ENABLE a 1 consente di vedere nuovamente i computer della rete (anche senza riavviare il video recorder); peccato che, spegnendo e riavviando il video recorder, questo campo si reimposti di nuovo a zero facendo così scomparire di nuovo i computer della rete.
Penso proprio di aver bisogno d'aiuto.
Salvatore
Ultimo minuto: Ora i computer sono sempre visibili dopo che ho cancellato lo shortcut che puntava alla macchina Windows 10 non accessibile (shortcut che avevo aggiunto a mano nel file .INI)
Ulteriore aggiornamento: Riaccendendo il video recorder il giorno dopo, i computer della rete sono di nuovo spariti e il valore di SETUP_NET_PPP0_ENABLE è tornato di nuovo a zero. Evidentemente questa impostazione non viene mantenuta
Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
rispondo quotando parte del messaggio di risposta del gentilissimo Bovirus con cui ho avuto uno scambio di messaggi in area privata:
Citazione:
Originariamente Scritto da Bovirus
Se posso ti chiedo per favore ti continuare la discussione, copiando e incollando la risposta della tus email, nel forum, in modo che sia visibile a tutti.
Per allegare il file di SQLLite, per favore zippalo, e uploadalo su qualche host (es. mediafire/zippyshareetc), e posta nel thread il link che ti restitusce il sitoca fine upload.
rieccomi nella discussione originale. Ecco il link al file Setup (come creato dal backup) che risiede nel mio spazio su Dropbox:
https://www.dropbox.com/s/ley2bvrlsvzkgab/Setup?dl=0
Spero davvero di riuscire a saltarci fuori con il vostro prezioso aiuto.
Grazie!
Salvatore
Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
ciao a tutti,
sono tornato dopo una breve degenza ospedaliera. Nessuna novitÃ* per il problema dell'HMR-600?
Grazie!
Salvatore
Re: HMR-600 - Firmware ufficiali e compatibili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore Besso
ciao a tutti,
sono tornato dopo una breve degenza ospedaliera. Nessuna novitÃ* per il problema dell'HMR-600?
Grazie!
Salvatore
Ciao.
Mi spiace per la degenza ospedaliera.
Sto cercando di ricostruire il sistema di sviluppo (che era in una macchina virtuale VMWare il cui file si è corrotto).
Non credo sia un'operazione nè semplice ne veloce.
Re: 4geek Medley3/O2Media HMR-600W/HMT-600 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
gentile Bovirus,
non ti preoccupare! Fallo quando avrai tempo e voglia. Ho aspettato tanto che qualche mese in più o in meno non fa differenza. Io ricevo le notifiche da questa discussione, quindi non appena la vedrò interverrò.
P.S.: Approfitto per chiedervi una cosa: Ma esistono alternative moderne simili a questo vecchio videorecorder? Non molti mesi fa sono entrato in un locale negozio Mediaworld e ho chiesto se avevano dei videorecorder dotati di hard disk e completi di sintonizzatore per digitale terrestre. Il commesso mi ha guardato come se fossi un marziano con le antenne e ho dovuto ripetere la domanda due volte aggiungendo sempre più dettagli... In effetti, facendo una ricerca su internet non riesco a trovare nulla. Aggiungo che mi è indispensabile il sintonizzatore in quanto ho ancora un televisore tradizionale (un Panasonic 32" 16/9 con tubo trinitron che va non bene, ma di più) e non ho intenzione di sostituirlo per ora. Ovviamente non riceve più nulla dopo il passaggio al DTT e per questo, le rare volte che guardo qualcosa, utilizzo il sintonizzatore dell'HMR-600.
Grazie di nuovo.
Salvatore
Re: 4geek Medley3/O2Media HMR-600W/HMT-600 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
@Salvatore Besso
nel mercato oggi ci sono un sacco di box TV che sono epr la maggior parte conA ndroid a bordo.
Tra tutti questi prodotti ce ne sono molto pochi che hanno un decoder DTT a bordo.
Un prodotto che mi risulta buono, con decoder DTT tipo T2 (standard entrato in funzione a Gennaio 2017) è il Wetek Hub (compatibiel netflix) del costo di circa 120 Euro.
Non ha hdd integrato ma puoi colelgarlo via USB.
Esistono alcuni altri prodotti di nicchia che puoi trovare su siti coem Gearbest o altro.
Re: 4geek Medley3/O2Media HMR-600W/HMT-600 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
gentile Bovirus,
grazie per la risposta. Immagino però che questi box moderni abbiano la connessione ethernet e che quindi si possano connettere con la soluzione di storage che risiede altrove. Infatti questa era la soluzione che volevo implementare con l'HMR-600W: Piccolo hard disk interno da utilizzare, oltre che come disco di sistema, al massimo per qualche registrazione (quindi direi un taglio da circa 500 GB sarebbe andato più che bene), e tutto il resto immagazzinato su una soluzione ethernet tipo NAS con raid ubicata altrove (leggi: cantina). Al limite mi stavo chiedendo come si comporterebbe l'HMR-600W con una connessione ethernet verso uno di questi dispositivi i quali, se non vado errato, utilizzano anch'essi distribuzioni Linux di vario tipo; in teoria quindi, non ci dovrebbero essere problemi...
Comunque darò senz'altro un'occhiata ai modelli che mi hai indicato.
Se poi avrai voglia di andare avanti con quella modifica (magari quando ci sarÃ* più fresco) ci risentiremo.
Grazie di nuovo.
Salvatore
Re: 4geek Medley3/O2Media HMR-600W/HMT-600 - Firmware mod/ufficiali e suggerimenti
Scusate se riesumo questo vecchio thread, ma ho notato che diversi link presenti in questo post non sono funzionanti... avrei bisogno del firmware ufficiale del medley 3 (singolo tuner) ma come dicevo i link non sono più attivi e non riesco a trovarli da nessuna parte.
Grazie