Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Ciao a chi mi legge. :coolyea:
Come da oggetto mi sono accorto solo da pochissimo che il mio HMR-600 (il mio è marcato Ellion) non riceve segnali in banda VHF (o quanto meno certamente sul canale 7, a 191.500 MHz). :surprice:
Nella mia zona (Macerata) infatti sulla frequenza altrimenti denominata "canale F" c'è TIMB (Telecom Italia Media Broadcasting) e la ricevo senza problemi con il ricevitore DT integrato nel televisore. :o.o:
Nel bouquet TIMB ci sono La7, DahliaTV e altro.
Le mie domande ed i miei dubbi sono questi: :emo_pic_105:
1) alla luce della modifica e revisione della canalizzazione della banda VHF avvenuta a fine giugno 2009 (e di cui è possibile consultare questa pagina web http://www.associazionemarconi.com/rds/sintonizzare.htm), dove i canali italiani sono stati adeguati alla spaziatura europea di 7 MHz, possibile che il ricevitore integrato nell'HMR-600 non sia stato aggiornato a questa nuova tabella di frequenze? :wtf:
2) Possibile invece che Telecom Italia abbia installato un ripetitore digitale che trasmette non rispettando il nuovo band plan europeo delle TV commerciali usando la vecchia frequenza del canale F (mi pare 194.500 MHz)? :timido:
3) Molto più concretamente (anche se molto remoto): non è che invece dipende dalla scheda ricevitore del mio HMR-600 che è difettosa? :oops3:
Qualcuno può confermarmi o meno questo problema?
Grazie per le risposte! :thanks:
edit: :ok:
===========
R I S O L T O
===========
:ok:
Ciao a tutti quelli che mi leggono.
Come appena evidenziato :roftl: , ho risolto il mio problema della mancata sintonizzazione dei canali in banda VHF. :) :) :)
Come accennato, non riuscivo a vedere il network TIMB (compresa La7) che nella mia cittÃ* viene irradiato a 191.500 MHz e questo perché andando a guardare bene :S mi sono accorto che le frequenze preimpostate nell'HMR-600 sono sbagliate :o.o: , per lo meno quelle fino alla VHF :wtf: .
Il dubbio era anche dovuto ad una errata notizia pubblicata sul sito ufficiale della TIMB (
http://www.telecomitaliamediabroadca...ignal=Digitale) dove danno come frequenza nella mia zona il canale "F" (194.500 MHz) mentre invece essa è la nuova E7 (3 MHz più in basso), così come prevista nel nuovo band plan.
È stato sufficiente andare nelle impostazioni, cambiare paese (ho scelto Regno Unito :fifi: ), e poi procedere alla sintonia manuale dei canali :l0l: .
Il canale 27 corrisponde esattamente a 191.500 (E7) :coolyea: , non ho fatto in tempo a premere ok che giÃ* dopo un istante vedevo La7!
Dopo pochi secondi sono entrati anche i vari Dhalia TV.
Alla fine me li sono ritrovati nelle memorie in fondo alla lista ma con i numeri di canale giÃ* preimpostati (7 per La7 e oltre 140 per i Dhalia).
Una risistemata per rimetterli in ordine (solo uno alla volta e solo :surprice: scambiandoli fra loro) e problema superato :tv_happy: .
In conclusione:
BACO!
Penso che se al momento di fare l'installazione invece di scegliere come mio paese ITALIA, avessi optato per REGNO UNITO non mi sarei mai accorto di questo difetto del firmware.
:scrolleye:
edit: Allora come è ben noto il sintonizzatore DTT al momento (speriamo nelle migliorie) non permette di ordinare i canali a proprio piacimento in maniera semplice ed inoltre possono verificarsi problemi di canali doppi o mancanti a volte dovuti anche alle emittenti che vanno a posizionarsi su canali gia sintonizzati. (pratiamente più emittent cercano di occupare la stessa posizione LCN).
Io per il momento ho risolto così:
Dal sito
http://www.otgtv.it/index2.html segnalato da pertecara prendiamo la lista dei MUX che trasmettono nella nostra regione e che sono ordinati per canale e frequenza (ci sono anche quelli delle tv locali).
Da link
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 prendiamo la composizione dei mux nazionali (attenzione alle aree di switch-off dove si è passato tutto al digitale).
Da link
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621 la lista della numerazione LCN con cui vengono ordinati i canali quando si imposta LCN ON o la funzione equivalente sui decoder.
Attenzione a tutti questi dati che sono in continuo aggiornamento.
Poi dal nostro HMR600 si sceglie una
sintonizzazione automatica che deve essere
subito annullata, facendo questo si cancellano tutti i canali gia memorizzati e si parte con la lista vuota. A questo punto andiamo in
sintonia manuale e scegliendo la frequenza del mux che vogliamo sintonizzare (dalle precedenti tabelle) ed avviamo la sintonia (a volte ho dovuto rifare questo passo perchè non sintonizzava i canali al prmo colpo) .
Con queste operazioni che sono più facili a farsi che a dirsi sintonizzaimo solo quello che vogliamo. Ad es. evitiamo il mux Mediaset 1 che contiene tutti i canali a pagamento o il mux di qualche tv privata che contiene canali inutili (secondo i propri gusti) e così via. Potete fare delle prove prima della sintonizzazione definitiva per vedere quali canali vengono trasmessi in determinati mux. Per l'ordinamento LCN se c'è qualcosa che non va riprovate a risintonizzare lo stesso mux.
A questa procedura potrebbe essere utile anche per altri decoder.
Ultima cosa attenzione che se si fa un upgrade del firmware dovete rifare la sintonizzazione.
ciao
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Hai provato ad aggiungere il canale in modo manuale?
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Citazione:
Originariamente Scritto da Galerio
Hai provato ad aggiungere il canale in modo manuale?
:thanks:
Ciao Galerio e grazie della tua risposta.
Sì, ho provato ovviamente di fare la sintonia manuale e di tentare anche con tutte e tre le possibilitÃ* di spaziatura (6, 7 e 8 MHz) ma... niente da fare. :oops3:
Non ho segnale e mi restituisce un messaggio di errore :hurted: per ogni canale di cui cerco di fare la scansione, ovvero in tutti quelli entro la banda VHF dove, per la veritÃ*, dovrei trovare solo TIMB e nient'altro.
Sinceramente non so cosa pensare e non ho altra possibilitÃ* di prove al momento. :timido:
E a proposito di prove, sarei anche curioso di sapere se qualcuno ha potuto provare la ricezione dei canali in HD come RAI1-HD (il famoso canale 301).
A casa io questo canale lo ricevo ma è sempre nero perché pare (anche se mi sembra assurdo :o.o: ) che la Rai ha aperto il servizio regolare solo nelle zone dove è giÃ* avvenuto lo switch off (come Sardegna, Piemonte e forse Lazio dall'1 novembre) e nelle altre impegna solo il canale a vuoto :emo_pic_105: .
Bohhhhhhhhhhhhhh
:emo_pic_56:
Se qualcuno che legge può mettere un proprio commento... sarÃ* ben gradito.
Buona giornata
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Citazione:
Originariamente Scritto da pertecara
Citazione:
Originariamente Scritto da Galerio
Hai provato ad aggiungere il canale in modo manuale?
A casa io questo canale lo ricevo ma è sempre nero perché pare (anche se mi sembra assurdo :o.o: ) che la Rai ha aperto il servizio regolare solo nelle zone dove è giÃ* avvenuto lo switch off (come Sardegna, Piemonte e forse Lazio dall'1 novembre) e nelle altre impegna solo il canale a vuoto :emo_pic_105: .
Ciao io vivo in Trentino e dal 15 ottobre, data dello swith-off regionale, siamo passati tutti al digitale. Io il canale RA1-HD lo vedo tranquillamente con il mio HMR-600, ma sincermente mi sembra di ricordare, ma ne sono quasi certo, che lo vedevo anche prima dello switch off.
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Citazione:
Originariamente Scritto da Batman
Ciao io vivo in Trentino e dal 15 ottobre, data dello swith-off regionale, siamo passati tutti al digitale. Io il canale RA1-HD lo vedo tranquillamente con il mio HMR-600, ma sincermente mi sembra di ricordare, ma ne sono quasi certo, che lo vedevo anche prima dello switch off.
Grazie del tuo apporto Batman.
Qui da me è nero e da come leggo qui http://raidigitale.wordpress.com/tag/hd/ dovremo aspettare lo Swith Off.
:group:
VHF invece?
va?
pertecara
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Citazione:
Originariamente Scritto da pertecara
VHF invece?
va?
Non ho ancora controllato, ma sinceramente non mi sembra che manchino dei canali all'appello...stasera verifico con attenzione.
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Ciao!
Ho da poco acquistato anch'io l'hmr-600w e credo di avere un problema simile a quello di Pertecara.
Il firmware che ho trovato installato è il C159HP, non ho ancora tentato nessun aggiornamento.
Il problema è che non riesco a vedere nessun canale Rai, canali che con un economicissimo zapper si vedono benissimo e che sono tutti compresi tra i 174 e i 200 Mhz circa (Vhf). Per i canali in che si trovano nella banda Uhf nessun problema.
Secondo voi potrebbe essere una soluzione quella di passare ad un firmware più aggiornato? Poi eventualmente come faccio a tornare indietro? La versione 159 non la trovo da nessuna parte, sul sito spagnolo trovo solo la 149 o la 306.
Grazie!
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Citazione:
Originariamente Scritto da bayand
Ciao!
Ho da poco acquistato anch'io l'hmr-600w e credo di avere un problema simile a quello di Pertecara.
Il firmware che ho trovato installato è il C159HP, non ho ancora tentato nessun aggiornamento.
Il problema è che non riesco a vedere nessun canale Rai, canali che con un economicissimo zapper si vedono benissimo e che sono tutti compresi tra i 174 e i 200 Mhz circa (Vhf). Per i canali in che si trovano nella banda Uhf nessun problema.
Secondo voi potrebbe essere una soluzione quella di passare ad un firmware più aggiornato? Poi eventualmente come faccio a tornare indietro? La versione 159 non la trovo da nessuna parte, sul sito spagnolo trovo solo la 149 o la 306.
Grazie!
Ciao bayand.
Vedo che non sono solo con questo problema. :sorryy:
Ho come la sensazione (o la speranza?) che il difetto non sia nell'apparecchio ma nei ripetitori VHF che ancora usano le vecchie :wtf: frequenze ora cambiate dal 30 giugno 2009.
Qui da me, come giÃ* detto, il problema è sul canale 7 (191,500 MHz) sul quale dovrei ricevere TIMB che invece sembra sia stato messo sul vecchio canale "F" (194,500MHz) e non ancora aggiornato alla nuova ripartizione :surprice: .
Sarei curioso di sapere se anche tu hai lo stesso problema sul medesimo canale :emo_pic_105: .
Puoi trovare una tabella abbastanza aggiornata sui canali TV suddivisi per regioni, provincie e comuni in questo sito http://www.otgtv.it/index2.html e controllare se c'è corrispondenza tra noi.
Puoi darmi conferma? :emo_pic_56:
Grazie
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
Vedo che non sono l'unico ad avere problemi col sintonizzatore come scrivevo nell'altro post.
Ieri sono riuscito dopo vari tentativi a sintonizzare (impostando la frequenza manualmente)Canale5 HD e Italia 1 HD peccato che guardando la lista dei canali totali si erano ridotti a pochissimi (un centinaio). Poi ho fatto la risintonizzazione automatica e stavolta ha mantenuto tutti i canali (anche C5 e I1 HD) ma continua ad ordinarli in modo stranissimo ed incasinatissimo. Ad esempio dal canale 13 al 20 memorizza sempre gli stessi 2 canali alternativamente. Boh?
Si sente proprio la mancanza di poter ordinar i canali modificandone il numero logico non trovate?
Peccato che col nuovo firmaware non si possano fare le registrazioni settimanali mi sembra proprio assurdo per questo tipo di prodotto
Appena posso proverò la sintonizzazione su banda VHF visto che siamo passati al digitale nel piemonte occ. penso che ce ne dovrebbe essere almeno qualcuno
ciao
re: Ellion HMR-600 - Mancata sintonizzazione in VHF
:ok:
===========
R I S O L T O
===========
:ok:
Ciao a tutti quelli che mi leggono.
Come appena evidenziato :roftl: , ho risolto il mio problema della mancata sintonizzazione dei canali in banda VHF. :) :) :)
Come accennato, non riuscivo a vedere il network TIMB (compresa La7) che nella mia cittÃ* viene irradiato a 191.500 MHz e questo perché andando a guardare bene :S mi sono accorto che le frequenze preimpostate nell'HMR-600 sono sbagliate :o.o: , per lo meno quelle fino alla VHF :wtf: .
Il dubbio era anche dovuto ad una errata notizia pubblicata sul sito ufficiale della TIMB (http://www.telecomitaliamediabroadca...ignal=Digitale) dove danno come frequenza nella mia zona il canale "F" (194.500 MHz) mentre invece essa è la nuova E7 (3 MHz più in basso), così come prevista nel nuovo band plan.
È stato sufficiente andare nelle impostazioni, cambiare paese (ho scelto Regno Unito :fifi: ), e poi procedere alla sintonia manuale dei canali :l0l: .
Il canale 27 corrisponde esattamente a 191.500 (E7) :coolyea: , non ho fatto in tempo a premere ok che giÃ* dopo un istante vedevo La7!
Dopo pochi secondi sono entrati anche i vari Dhalia TV.
Alla fine me li sono ritrovati nelle memorie in fondo alla lista ma con i numeri di canale giÃ* preimpostati (7 per La7 e oltre 140 per i Dhalia).
Una risistemata per rimetterli in ordine (solo uno alla volta e solo :surprice: scambiandoli fra loro) e problema superato :tv_happy: .
In conclusione:
BACO!
Penso che se al momento di fare l'installazione invece di scegliere come mio paese ITALIA, avessi optato per REGNO UNITO non mi sarei mai accorto di questo difetto del firmware.
:scrolleye:
Sperando di essere stato utile...