Visualizzazione Stampabile
-
Decoder tv web
Buonasera a tutti. Sono nuova del forum ed ancora di più della tecnologia tv web. Quindi... ho bisogno di aiuto perchè mi sento affogare nel mare di proposte che si possono trovare su internet.
Il mio problema è questo: vorrei un decoder digitare terrestre (non voglio pagare pay tv...) che funzioni bene. Attualmente ho il Cubovision della telecom e non vedo l'ora di buttarlo giù dalla finestra.
E' vero che non l'ho pagato perchè mi aveva proposto di fare da "cavia" appena è uscito e quindi... ma adesso non ne posso proprio più.
mi si spegne ogni due per tre, non mi fa vedere nessuna informazione sulla programmazione del canale che sto vedendo... ecc... ecc..
Il buono del cubovision è che ci posso attaccare il mio hard disk da un 1tb dove ho collezionato un po' di film...
Allora cerco un decoder che funzioni, ma non mi basta. lo vorrei che tenesse appunto un hard disk da 1 tb e che potessi navigare su internet a mio piacimento, cioè facebook, canali di streaming ecc. ecc.
Se ci fosse anche la possibilitÃ* di registrare meglio. Anche sui torrent non li disdegnerei... anche se temo molto per i virus...
Cosa potreste consigliarmi?
Grazie in infinite!
-
Re: Decoder tv web
io ti consiglio della EMTEC S900H da pixmania con hd da 1 tera spese comprese puoi acquiistarlo a 246,00 euro. Questo a differenza dei precedenti mi sembra buono, poi colla presa usb copy il contenuto su un altro hd e lo liberi. Ciao fammi sapere.
-
Re: Decoder tv web
Ciao, potresti orientarti anche su smart tv box. Io ho acquistato il Plunk Extreme ( The next generation TV ) che monta Android come sistema operativo e con il quale puoi navigare su internet, guardare canali in streaming, facebook etc.
Puoi collegare un hard disk da 1TB ed inoltre ha un sintonizzatore HD integrato che ti consente di guardare e registrare i tuoi canali preferiti del digitale terrestre. E per quanto riguarda i torrent, basta installare l'applicazione che trovi sul play store di google ed hai risolto.
In alternativa al prodotto che ti ha consigliato BIODANCERO-13, puoi dare un'occhiata al Plunk Mega ( The next generation TV ) che in questo momento la Plunk sta vendendo a 159€
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Re: Decoder tv web
Ciao Franca,
secondo me devi darti un badget. e poi considera che tutti i prodotti dotati di Chip Realtek 1186DD soffrono dei medesimi problemi,salto di un frame sulla impostazione 24 fotogrammi e cattiva gestione del digitale terrestre (pare in parte risolto ma non del tutto). E questo è un problema non di singolo marchio ma di chip, quindi risolvibile solo da Realtek...se....del tutto risolvibile!!!! Secondo me un media player che fa tutto bene non esiste. Mi spiego meglio: se vuoi un DMP che sia veramente tale, ti devi orientare su prodotti che fanno questo. Quindi PopCorn o popbox entrambi della Syabas , Mede8er, Dune Hdi, Prodigy, Fantec, tanto per citare i più conosciuti e meglio supportati. Ma peccano nella sezione Web, nel senso che navigare con gli stessi non è il massimo, vista la lentezza del loro browser proprietario e, comunque, poi non tutti hanno il Decoder. Il Prodigy black ne è provvisto - anche doppio - ma essendo dotato del chip di cui sopra mi lascia un po freddino (ripeto non è solo un problema di Prodigy), il Mede8er è dotato anch'esso di chip realtek 1186DD ma non ha decoder e quindi, tolti iproblemi di gestione canali Dvb-t rimane un lettore molto performante e supportato egregiamente in tema di firmware (ha una utenza molto attiva sul web), il PopCorn, che tra l'altro posseggo (insieme al Dune max Hd), è secondo me il miglior lettore insieme al Dune...ma non è dotato di Decoder, legge veramente di tutto grazie al suo chip Sigma design (forse il migliore). Lo cosa però carina di cui è dotato è un software interno al firmware chiamato NMJ che scarica in automatico locandine , sinossi e poster da internet, dandoti la possibilitÃ* di non passare dal pc ed avere un muro con tutti i poster dei tuoi film, cliccarci sopra, leggere la sinossi, avviarne la visione, ecc.... Poi ci sono i prodotti Dune che, al pari del Popcorn, si comportano egregiamente sul fronte streaming ma non altrettanto su quello della navigazione (io ci navigo ma non è il massimo, anche se vi ho collegato una tastiera WI-FI con mouse). I Dune hanno però il decoder ma come loro accessorio usb e non saprei dirti come si comporti. Anche loro leggono di tutto e di più e sono inarrivabili da questo punto di vista.
I prodotti dotati di Android costano relativamente poco e sono potenzialmente notevoli ma ancora acerbi (dal mio punto di vista), visto che il sistema operativo di cui sono dotati (occhio che devi optare per quelli con Os 4.0 o superiore e CPU con architettura ARM se vuoi maggior compatibilitÃ* con il google Play e con la navigazione web) non è studiato per il loro particolare utilizzo (essere attaccati ad una Tv e fungere da media player), visto che nasce per cellulari e successivamente tablet. Sul fronte streaming qualche problemino lo danno. Sul fronte costruttivo sono inferiori a quelli che ti ho nominato sopra. Per il decoder non saprei. leggendo sul web pare che memorizzino non in ordine e che il numero di canali sia inferiore a quello che può trovare un decoder DVB-t puro.Se puoi attendere un mesetto o poco più stanno uscendo prodotti (anzi giÃ* si trovano) dotati sia di CPU sia di GPU Quad Core ( sono quelli con a bordo la RK3188 o la AllWinner A31 credo). ad oggi ci sono sostanzialmente tre le CPU montate su Box o chiavette android: AllWinner, Amlogic e Rockchip . La Rockchip RK3066 (quella forse più diffusa e performante ad oggi) credo sia l'unica delle tre ad avere una CPU Dual Core ma con GPU grafica a 4 core, anzi con la Rockchip RK3188 si hanno 4 core sia su CPU sia su GPU.
Alla fine non saprei...o attendi un pochino, oppure affianchi ad un buon decoder puro un vero e proprio media player...
Ciao SPIDER
-
Re: Decoder tv web
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider3ple
..e poi considera che tutti i prodotti dotati di Chip Realtek 1186DD soffrono dei medesimi problemi,salto di un frame sulla impostazione 24 fotogrammi e cattiva gestione del digitale terrestre (pare in parte risolto ma non del tutto). E questo è un problema non di singolo marchio ma di chip, quindi risolvibile solo da Realtek...se....del tutto risolvibile!!!!
Ciao SPIDER
Concordo sul fatto che l'utente deve darsi un budget anche per capire a quali dispositivi può puntare e quindi quale consigliarle.
Non è vero però che "tutti" i dispositivi dotati di questo chip soffrono di questo problema e che abbiano una cattiva gestione del digitale terrestre. Forse qualche tempo fa si, ma adesso no.
-
Re: Decoder tv web
BHo, non saprei...su questo mi limito a quello che ho letto da varie parti e cioè che non é colpa dei vari dmp ma è un limite del chip realtek 1186 in se e mi sembra anche 1185... se è stato risolto, in tutto o in parte, è grazie a realtek ...in effetti avevo letto qualche cosa del genere sul prodigy ma alcuni malfunzionamenti pare siano rimasti. Comunque lascerei voce agli esperti in questo senso. Purtroppo ad oggi, sul fronte dvb-t, se si vuole il top, occorre buttarsi sui decoder specifici (anche li ce ne sono di mediocri e di buoni) se si punta più sulla capacitÃ* di lettore di rete, il top sono i modelli di cui sopra,se si punta al web,il top è un box o chiavetta android...il tutto in uno va bene se le pretese non sono alte.
-
Re: Decoder tv web
Te lo dico perchè sono stati pubblicati video sul Plunk Mega dove vengono riprodotti video a 24fps e 25fps in maniera ottima. Certo, realtek ha migliorato sicuramente le proprie cpu, per questo motivo ti dicevo che forse qualche tempo fa era come dicevi tu ma non più oggi.