Modifica file configurazione Samba

Visualizzazione Stampabile

Giusto un appunto : nello IAMM il file smb.conf si trova in usr/local/etc/samba.
  • 29-December-2011, 08:45 PM
    bovirus
    re: Modifica file configurazione Samba
    Grazie della segnalazione. Inserita indicazione.
  • 04-January-2012, 12:24 PM
    ortogonale
    re: Modifica file configurazione Samba
    Ciao a tutti, ho un BT3549HD con l'ultimo firmware e volevo pasticciarci un po' ma non riesco a fargli prendere il file smb.conf modificato secondo le vostre indicazioni.
    Dopo averlo modificato lo copio nella sua directory, faccio un cat e verifico che la modifica sia stata recepita, do il comando reboot oppure standby-poweroff-poweron ma al riavvio riottengo sempre la versione originale che mi esporta solo il disco HDD

    Approfitto per dire che nel BT3549HD trovo il file smb.conf in /tmp/smb/smb.conf
    Ne è presente un altro in /tmp/netb/smb.conf ma non è utilizzato

    Grazie a tutti
  • 04-January-2012, 05:59 PM
    bovirus
    re: Modifica file configurazione Samba
    il file usato (purtroppo) mi risulta in una zona temporanea ed è "probabilmente" il risultato di lettiura e copia di un fiel che sta altrove (probabilmente l'originale è in una zona read only).

    Vado a memoria perchè non ho il BT3549HD installato (è nella scatola perchè sto facendo altre prove).

    Il percorso del file originale dovrebbe essere

    /usr/local/bin/package/samba/conf/smb_anonymous_head.conf (BlueTimes RTD1283 - accesso anonymous)
    /usr/local/bin/package/samba/conf/smb_user_head.conf (BlueTimes RTD1283 - accesso user)

    **** File /usr/local/bin/package/samba/conf/smb_anonymous_head.conf
    [global]
    security=share
    log file=/usr/local/samba/var/log.%m
    max log size=2000
    domain logons=Yes
    dns proxy=No
    use sendfile=yes
    guest account=root
    encrypt passwords=yes
    passdb backend=smbpasswd
    socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_SNDBUF=8192 SO_RCVBUF=8192
    read raw=yes
    write raw=yes
    oplocks=yes
    max xmit=65535
    dead time=15
    getwd cache=yes
    lpq cache=30
    read prediction=yes
    client NTLMv2 auth=yes


    **** File usr/local/bin/package/samba/conf/smb_user_head.conf
    [global]
    security=user
    log file=/usr/local/samba/var/log.%m
    max log size=2000
    domain logons=Yes
    dns proxy=No
    use sendfile=yes
    guest account=root
    encrypt passwords=yes
    passdb backend=smbpasswd
    socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_SNDBUF=8192 SO_RCVBUF=8192
    read raw=yes
    write raw=yes
    oplocks=yes
    max xmit=65535
    dead time=15
    getwd cache=yes
    lpq cache=30
    read prediction=yes
    client NTLMv2 auth=yes

    in neretto ho identificato la differenza tra i due file.

    Si potrebbe isnerire nella sezione [global] dei due file i parametri

    netbios name=BLUETIMES
    workgroup=WORKGROUP
    server string=HDMediaBox(Samba)

    In modo da indicare il nome NETBIOS, il gruppo di lavoro did efault e il nome di condivisione e poi si potrebbe aggiungere come indicato la condivisione di /usr/local/etc. O ancora meglio se possibile aggiungere al riga ai due file

    inlude = /usr/local/etc/smb.conf

    dove in /usr/local/etc/smb.conf (creato per l'occrrenza si potrebbero tutti i parametri aggiuntivi necessari che tra l'altro essendo il file nella cartella /usr/local/etc è in uan zona scrivibile e quindi il file è modificabile (i file in /usr/local(bin/package/samba/conf sono in una zona NOn modificabile).

    Sto lavorando alla rebuild del firmware del BT3549HD, inserendo queste modifiche

    - Modifiche smb.conf
    - il file lingua italiano completo
    - aggiornamento della busybox
    - Comandi telnet aggiuntivi backup/restore
    - media-translate integrato
    - comandi aggiuntivi media-translate

    vediamo come va.