Visualizzazione Stampabile
-
Ordinato oggi
Bungiorno a tutti,
noto che purtroppo questo forum è ancora deserto. Ho ordinato oggi l'MR5000 che mi piaceva di più esteticamente rispetto all'HRM600, sperando di avere fatto un buon acquisto.
Se qualcuno è giÃ* in possesso di questo apparecchio e vorrÃ* scambiare qualche info sarò lieti non appena lo riceverò.
saluti in HD
-
Re: Ordinato oggi
Ciao!
Non ti preoccupare se il forum sembra deserto, in realtÃ* ci son molti lettori silenziosi e molti esperti pronti a dare risposta ai vostri dubbi. Consulta anche il forum per hmr-600 dato che i player sono "gemelli".
-
Re: Ordinato oggi
Visto che non c'è nessuno che ha aggiunto commenti, mi permetto di farne alcuni io.
Salve,
ho acquistato anch'io l'apparecchio circa un mese fa e non ho riscontrato problemi particolari, anzi mi ritengo soddisfatto :okok: per la versatilitÃ* e numerose funzionalitÃ* disponobili, anche se alcune ancora ottimizzabili.
E' però da puntualizzare che per l'esborso di 240€ (disco escluso) avrebbero potuto curare molto di più la costruzione del case, con un frontalino di qualitÃ*, per es. in alluminio spessorato e avvitato,
anzichè in plastica scadente che oltretutto si innesta in modo posticcio e poco stabile al telaio (speculano su tutto) :na: le viti del cover inoltre risultano imprecise e a volte si imboccano con difficoltÃ*.
Chiusa parentesi.
PROVE
1) - TIMER - Anche sul mio si presenta il solito problema giÃ* noto circa le anomalie sulla programmazione con il timer: da standby si attiva all'ora prefissata ma non registra sull' HDD interno, ma solo su USB.
2) - TRASFERIMENTO FILE - Con Samba server attivo, in rete locale cablata e switch (cavo categoria 5E), nel trasferimento dei file tra MR-5000 e due PC-XP (24mt e 27mt), la velocitÃ* risulta di circa 40-60 Mbps, rispetto a quella di 90 Mbps riscontrata tra PC e PC, ma comunque accettabilissima.
Ho provato anche direttamente con un cavo cross (senza switch) tra PC e MR per velocizzare il trasferimento, ma la resa è stata più o meno la stessa; molto diverso invece tra PC e PC in cross (180MBps).
3) - REGISTRAZIONE - Nelle prove di registrazione e visualizzazione in contemporanea, sullo stesso pezzo, si riesce a registrare, riprodurre sotto Browser e andare in play anche da altri due pc in rete,
quindi su tre punti differenti della registrazione, senza problemi ( :beer: ottimo!!)
4) - RICEZIONE - Alcuni hanno lamentato la scarsa sensibilitÃ* alla ricezione dei canali Fininvest: Canale5, Italia1 e Rete4 (squadrettamenti, blocchi saltuari con picchi audio) e questo è capitato anche a me :nonono:
Per esempio il CH36 è scarso sull'MR mentre un altro decoder lo riceve bene, forse il tuner non è molto sensibile o necessita di un segnale più pulito.
Allora ho memorizzato i tre suddetti programmi da un canale differente, il CH49, migliorando la ricezione di molto: ora vanno bene !! (ma per ora solo quelli)
PS - Ho cancellato anche tutti gli altri programmi e caricato solo pochi canali, quelli migliori come segnale e con i contenuti di mio interesse (sempre in manuale) :gnegne:
Un'ultima cosa, non capisco perchè nelle informazioni sul programma (tasto display) non c'è l'indicazione del canale sul quale viene ricevuto.
Sperando di avere fatto cosa gradita nel condividere le mie esperienze con gli amici del forum, saluto tutti.
Bye, bye
-
Re: Ordinato oggi
Grazie, ogni opinione e informazione anche di voi utenti è sempre oro per questo sito e per tutti quelli che si accingono a comprare questi prodotti!
:thanks:
-
Re: Ordinato oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da Galerio
Ciao!
Non ti preoccupare se il forum sembra deserto, in realtÃ* ci son molti lettori silenziosi e molti esperti pronti a dare risposta ai vostri dubbi. Consulta anche il forum per hmr-600 dato che i player sono "gemelli".
Ho seguito il vs. forum per avere informazioni sul MR 5000 prima di acquistarlo. Mi è arrivato da una settimana, lo sto provando in tutte le sue funzioni e non ho trovato anomalie evidenti. Qualcuno è in grado di indicarmi il modo di collegarmi alle radio web. Grazie
-
Re: Ordinato oggi
Citazione:
1) - TIMER - Anche sul mio si presenta il solito problema giÃ* noto circa le anomalie sulla programmazione con il timer: da standby si attiva all'ora prefissata ma non registra sull' HDD interno, ma solo su USB.
a) Non capisco questo problema (e la cosa mi preoccupa un po', dato che lo vorrei prendere per farne, per ora, principalmente un videoregistratore in HD con grande capacitÃ*): ma se io ho solo un HDD interno (e niente connesso via USB), me lo registra o no sull'HDD?
b) L'altro mini-problema che mi hanno riferito è che se programmo una registrazione è meglio mettere gli orari con i multipli di 5' (es. 20:30, 20:35, 20:40...), perchè se metti un orario diverso (es. 20:32, 20:38), il player rischia di non registrare nulla: mi confermate questo problema?
c) Ho un'altra domana (e poi la smetto :) ): se registro un programma ad esempio su Rai 1 dalle 20:30 alle 21:08 e poi uno su Italia 1 dalle 21:08 alle 23:00 lo posso fare? Il player appena finisce la prima registrazione "salta" sull'altro canale registrando due file differenti oppure ha bisogno di un intervallo "tecnico" per chiudere la prima registrazione, sintonizzarsi sull'altro canale e iniziare la seconda registrazione?
Grazie :)
-
Re: Ordinato oggi
Non ho mai fatto prove fino a capire quanto dovesse essere l'intervallo minimo tra una registrazione e l'altra, ma so che se ne imposti una che temina al minuto 02 e una che inizia al minuto 02 il player va in conflitto. Mentre se la registrazione seccessiva parte a 03 il player può non fare in tempo a completare la procedura che è di spegnimento della prima registrazione e di accensione per la seconda. Comunque fai delle prove.