Re: Ellion HMR-600 - Schermata boot e Flash firmware
Citazione:
Originariamente Scritto da
bovirus
@
pertecaraHai per caso controllato la quantitÃ* di memoria libera prima e dopo la pulizia?
Forse mi sono espresso male...
Ancora non ho potuto dare il comando "erase -m" e verificare il ritorno alla normalitÃ* del mio HMR.
L'interfaccia Rs232-Uart che mi è necessaria l'ho presa su Ebay ma ancora non l'ho ricevuta dalla Cina.
Visto che mi segnali di verificare la memoria libera (prima e dopo), non mancherò di darti tutti i dettagli (comando FREE, giusto?).
pertecara
Re: Ellion HMR-600 - Schermata boot e Flash firmware
Comando free (ocio al maiuscolo/minuscolo - in linux sono importanti).
Intanto puoi dirmi quanta memoria libera hai ora?
Re: Ellion HMR-600 - Schermata boot e Flash firmware
Eccomi a quanto mi hai chiesto ma limitatamente a PRIMA della cancellazione della memoria con ERASE -M.
Nel primo QUOTE l'HMR stava in registrazione da programmazione (infatti c'è leggermente meno memoria)
Citazione:
Last login: Wed Jan 25 13:23:37 on console
Mac-mini-di-xxxx-xxxxxxxxxxxx:~ xxxxxxxxxxxxxxxx$ telnet 192.168.1.185
Trying 192.168.1.185...
Connected to 192.168.1.185.
Escape character is '^]'.
Venus login: root
Password:
warning: cannot change to home directory
BusyBox v1.1.3 (2010.07.12-08:31+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/ # free
total used free shared buffers
Mem: 120652 119060 1592 0 11444
Swap: 32 0 32
Total: 120684 119060 1624
/ #
In questo secondo QUOTE invece aveva appena competato il boot (a caldo) ed era sul menu principale in attesa di comando:
Citazione:
Last login: Wed Jan 25 14:33:25 on ttys000
Mac-mini-di-xxxx-xxxxxxxxxxxx:~ xxxxxxxxxxxxxxxx$ telnet 192.168.1.185
Trying 192.168.1.185...
Connected to 192.168.1.185.
Escape character is '^]'.
Venus login: root
Password:
warning: cannot change to home directory
BusyBox v1.1.3 (2010.07.12-08:31+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/ # free
total used free shared buffers
Mem: 120652 118636 2016 0 8720
Swap: 32 0 32
Total: 120684 118636 2048
/ #
Ti ricordo che ho l'Ellion HMR-600H vecchio di oltre 2 anni (boot 11) e il firmware è il 757 originale Ellion (versione che al momento mi ha restituito l'uso delle partizioni NTFS nei dischi USB esterni che avevo perduto, probabilmente per un'installazione difettosa, con le versioni di Stedrum).
Un saluto
pertecara
p.s. mi sono appena accorto che la tabulazione delle parti quotate non è venuta bene... spero si capisca!
Re: Ellion HMR-600 - Schermata boot e Flash firmware
Si capsice perfettamente.
Memoria libera tra 1. MB e 2MB. veramente poca.... (è come il mio).
Se ti ineteressa ho rpeparato alcune versione mod (v2) dper 4geek Medley3/Medley3 Evo e O2media HMR600 singolo tuner (il tuo) e doppio tuner.
Sono uguali alle versioni originale con le solite cose e alcune novitÃ*.
- Lingua italiana completa
- Comandi aggiuntivi telnet backup/restore/start/stop/status
- Busybox 1.1.9 aggiuntiva (è sempre rpesente anche la 1.1.3 base) con comandi aggiuntivi
- Share cartella root e /usr/local/etc via Samba (editing diretto file tipo lista canali)
Appena ho un attimo finisco i test e la pubblico.
Re: Ellion HMR-600 - Schermata boot e Flash firmware
Piccolo aggiornamento sulla mia questione.
Ho provveduto tramite interfaccia UART-USB (presa su Ebay e arrivata dalla Cina solo da qualche settimana) a fare il famoso ERASE (comando "erase -m") della memoria del mio Ellion HMR-600H (singolo tuner).
Ho registrato tutto il dump uscito dalla seriale e conto di pubblicarlo a breve; l'ho trovato molto interessante.
Il problema della mancata visualizzazione della schermata boot nell'HMR è rimasto (ovvero il flusso digitale via HDMI arriva al televisore ma questo si attiva con un certo ritardo). Comincio a pensare che dipenda dal cavo di connessione o, peggio, dal televisore... Il problema è solo nello start; per il resto, una volta acquisito il flusso, non noto ritardi (facendo un paragone tra il tuner interno televisore e quello integrato nell'HMR).
Non ho ancora testato se il problema della mancata schermata di aggiornamento s'è risolto ma temo di no.
Una piccola differenza l'ho notata invece nella memoria disponibile ora dopo aver ricaricato il firmware (parlo del 757 originale Ellion).
Citazione:
Mac-mini-di-xxxx-xxxxxxxxxxxx:~ xxxxxxxxxxxxxxxx$ telnet 192.168.1.185
Trying 192.168.1.185...
Connected to 192.168.1.185.
Escape character is '^]'.
Venus login: root
Password:
warning: cannot change to home directory
BusyBox v1.1.3 (2010.07.12-08:31+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/ # free
total used free shared buffers
Mem: 120652 118472 2180 0 9316
Swap: 32 0 32
Total: 120684 118472 2212
/ #
Facendo un paragone con quanto avevo prima (vedi messaggio #13) adesso il programma impegna qualche decina di kbytes in meno a scapito della memoria buffer e di quella libera.
Non so proprio da cosa dipenda.
Qualche impostazione Torrent forse ancora non presente (e che al momento dovrei ancora attivare)?
Lascio a chi ne capisce più di le proprie deduzioni.
Un saluto.
pertecara