copia lenta via LAN 3 MB/s - invece via USB 18MB/s ?
Ho un PC win7 collegato al MC (r4611) tramite un router switch ONDA DN7000T (LAN 100Mbs !!!).
Via LAN è oltremodo lenta la copia di file dal mio PC al MC al max 3 MB/s.
Invece, se collego il MC tramite USB al PC viaggia fino a 18 MB/s.
Sia con il firmware originale che con l'ultima r4611.
C'è qualche workaround ?
Grazie,
saluti
- PC Pentium IV 2.6Ghz 2Gb RAM - LAN 1000/100/10 - Utilizzo CPU 5%
- router switch ONDA DN7000T (LAN 100Mbs) confermata dalla mia scheda di rete.
- MC D850H con WD Caviar Green 2Tb 64Mb - 250Mb RAM - Firmware r4611
Re: copia lenta via LAN 3 Mbs - invece via USB 18Mbs ?
No, le velocitÃ* sono quelle. Il processore non consente velocitÃ* di tanto maggiori, solo ottimizzando il firmware (cosa che può essere fatta solo dagli sviluppatori) si può arrivare a poco più, ma al massimo ho visto velocitÃ* attorno agli 8MB/s via lan (su altri player basati sul medesimo processore).
Re: copia lenta via LAN 3 Mbs - invece via USB 18Mbs ?
Ciao,
io trasferisco trai i 5 e gli 11 Mbs via wireless e tra i 20 e i 35 Mbs via cavo, router DLink 2640B.
Re: copia lenta via LAN 3 MB/s - invece via USB 18 MB/s ?
Ciao Rising Sun,
trasferire dati a 20...35 Mb/s è uguale a 3...4 MB/s che avevo indicato.
Occorre chiarire le unitÃ* di misura per non creare fraintendimenti.
MB = Mega Byte = 1024*1024*8
Mb = Mega byte = 1024*1024*1 (singolo bit)
Mb = Mega byte = Mbit
Ora Windows 7 indica la velocitÃ* di trasferimento in MB/s
mentre i vari router/switch/hub indicano la velocitÃ* in Mb/s quindi 8 volte più piccolo
Quindi un tipico router/switch come il mio da 100 Mb/s = 12,5 MB/s
Purtroppo, come ho postato dall'inizio, riesco solo al max 3 MB/s e talvolta 4 MB/s.
Che versione di firmware hai sull'EMTEC ?
Re: copia lenta via LAN 3 MB/s - invece via USB 18MB/s ?
Ciao,
per ora ho installato il firmware r3097 (ma a breve aggiornerò all'ultima versione), mi sono dimenticato di precisare che a volte la velocitÃ* risulta più bassa ma presumo che sia legata alle prestazioni del router in quanto variazioni di velocitÃ* interessano anche il NAT WD, anche lui collegato mediante cavo di rete.