Soluzioni App Android e media player con chipset Realtek (o dispositivi UPnP/DLNA)
Questi sono i miei cosigli su app free per Android da utitilizzare (come dispositivi di controllo o come risorse aggiuntive per il player) in abbinamento a media player basati su chipset Realtek o dispositivi UPnP/DLNA in generale.
Sono benevenuti altri suggerimenti ed esperienze di utilizzo.
I palyer con RTD1283 (come lo IAMM NRT83), nativamente hanno in genere solo funzione di Client UPnP (DLNA): possono attingere contenuti come foto, audio, video (compresi eventuali stream stream YouTube, Vimeo, CNN ecc.) messi a disposizione da un server UPnP/DLNA.
I player con RTD1185 (come BT3549HN) e RTD1186 oltre alla funzione precedente nativamente hanno in genere anche la funzione di Renderer DLNA: si puo' comadare la riproduzione di un contenuto attraverso un controller in rete. In questo caso, a differenza del precedente, non si utilizza il telecomando del player.
Ho trovato molto interessanti le seguenti App reperibili sul Play Store:
-iMediaShare https://play.google.com/store/apps/d...ub3IuYW1zIl0.: tra le varie è server e controller; dunque, quando è connesso in rete, dal player si possono utilizzare tutti servizi che mette a disposizione (ovvero un ricco panorama di contenuti, i file presenti sul dispositivo Android) i file presenti su altri server UPnP/DLNA presenti nella stessa rete). Inoltre consente di comandare la riproduzione sul media palyer dei file presenti sul dispositivo Android o su altro server UPnP/DLNA.
-BublleUPnP https://play.google.com/store/apps/d...iYmxldXBucCJd: come il precedente, ma piu' veloce e piu' focalizzato sulla gestione dei file i senso stretto, con fuzioni interessanti su playlist e riproduzioni random. Di grande interesse è la possibilitÃ* di installare
BublleUPnP server http://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver/ su sistemi Linux, Windows, o veri e propri NAS: tra le varie funzioni offerte consente lo streaming non solo nell'ambito della propria rete domestica, ma anche in internet: così si possono vedere sul proprio SmartPhone collegato in internet i file presenti sul proprio server domestico (per esempio un NAS o un media player su cui sia installato un server come MediaTomb + BubleUPnP server).
Decisamente da scartare è AirFan prodotta direttamente dalla Realtek: lenta, instabile, limitata, poco usabile (e comunque non funziona con RTD1283)
Da scartare anche Media Player Helper: unico vantaggio è che puo' accedere direttamente ai dischi locali del player sfruttando telnet - dunque per certi versi è assimilabile ad un telecomando.
Interessane App da utilizzare come telecomando, che pero' non funziona nè su IAMM NTR83 nè su BT3549H sembra Fantec Remote https://play.google.com/store/apps/d...GVjcmVtb3RlIl0.
Disponibile app per xTreamer (ma che non supporta ancora il Prodigy) https://play.google.com/store/apps/d...dHJlYW1vdGUiXQ..
Re: Soluzioni App Android e media player con chipset Realtek (o dispositivi UPnP/DLNA
Ciao, ho da poco installato la parte server di BubbleUPnP su una DS Synology e il tutto funziona perfettamente, e molto ma molto meglio delle app originali fornite di Synology, per foto, audio, video e senza i limiti e vincoli di queste (Versione Bubble: BubbleUPnPServer-0.6.2.spk; versione java che ho installato come prerequisito: ejre1.6.0_34).
La cosa straordinaria è che la componente server consente la visibilitÃ* dei propri media su INTERNET, dunque non solo nella propria LAN domestica, consentendo il controllo di Rendeder DLNA collocati, per esempio, in una WLAN/LAN diversa dalla propria. Attraverso il il collegamento WiFi di tale WLAN si puo' accedere ad internet andando a prelevare i media sul proprio server domestico per riprodurli sul renderer della WLAN; ma in mancanza di un renderer anche un semplice client UPnP potrebbe accedere direttamente al server remoto.
In ogni caso è possibile riprodurre i media direttamente sullo smartphone e direttamente con la sua connessione internet (oltre che nella pripria LAN, come di consueto per sistemi DLNA/UPnP). Consente dunque un proprio cloud personale ed estende DLNA su interent.