Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Sono felice che con le indicazioni di caberset si acceda alla pagina BitTorrent..per curiosita'...come lo hai saputo? stasera provero'
houston per il resto si, hai ragione, molte funzioni sono decisamente sotto le aspettative e delle cose fanno infuriare, forse io per indole tendo a "pensare che i problemi si risolvono", anche se sono daccordo che pagare 200 Euro e poi cercare di risolversi i problemi da se non e' affatto giusto.
La pubblicita' e' pubblicita' e per quanto ci faccia infuriare loro pubblicizzano le funzioni che il produttore dichiara, certo, si sarebbe potuto fare lo sforzo di testarlo in profondita' e aggiornare il manuale con quello che manca e correggere quello che e' sbagliato (tipo la procedura per BitTorrent, di quell'indirizzo sul manuale nemmeno l'ombra, hai voglia di sbatterci la testa).
Per il resto alcune cose che lamenti non ho avuto modo di provarle e non ne ho necessita' (tipo dominio diverso da Workgroup o FTP), per quanto riguarda la funzione NAS al disco interno accedo senza problemi con admin e 123, al disco collegato in usb effettivamente no (se qualcuno sa come fare ci illumini).
Android e' chiaramente monco e speriamo in un aggiornamento, molte apps non funzionano ma per adesso ancora mi devo dedicare anima e corpo.
Per quanto riguarda la navigazione, il browser nativo non e' granche' pero' a me non e' mai crashato, comunque ho istallato SkyFire ed ora posso ritenermi soddisfatto della navigazione in internet.
Comunque qualche punticino in piu' nel mio voto viene dal fatto che fino a poco fa dovevo utilizzare un mediaplayer vetusto con tutte le limitazioni che avevo, e quindi adesso, gia' potendo utilizzare YouTube e vedere i video in maniera fluida e con una ricerca veloce, poter navigare in internet dalla tv, avere funzioni di mediaplayer decisamente superiori a quello che avevo prima, mi rende parzialmente soddisfatto.
Lungi da me dire che il BT3550B non ha problemi, pero' confidiamo in un aggiornamento firmware che ne risolva qualcuno (fino al firmware di novembre non si spegneva nemmeno se non con il pulsante dietro).
Per quanto riguarda la lentezza nel trasferimento sergius, e' attualmente la cosa che piu' mi ha fatto rabbia visto che credevo di aver superato il problema di collegare il computer per trasferire i film, pero' leggendo qua e la purtroppo e' il limite della connessione con quelle chiavette wifi, solo spostando di poco il player la velocita' aumenta sensibilmente, al momento ho ovviato usando un AP come client e collegando il mediaplayer con il cavo LAN, la velocita' e praticamente raddoppiata ma ancora non sono soddisfatto, male che va ci metto un paio di powerline e credo che cosi' si risolva il problema.
Comunque se BitTorrent fa il suo dovere si limitera' di molto l'esigenza di trasferire grossi files
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Molte delle probelmatiche lamentate (es. velocitÃ* Wifi rispetto LAN) sono problematiche giÃ* affrontate per altri mediabox non Android e quindi la situazione è quella.
Se si vuole fare dello streaming pesante servo o una connessione LAN o un bridge LAN/Wifi come il Digicom REW300.
E' importante chiarire (e quasi nessuno lo ha indicato) se tutte le persone che stannno postando stanno usando tutte l'ultima versione di firmware attuale (09.12.2011).
Se così non fosse prima di proseguire dovrebbero aggiornarlo.
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Per quanto mi riguarda si, uso il firmware di DIC2011
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Allora, intanto come suggerito da Bovirus, sto usando l'ultima versione (09/12/2011).
MarcosJ purtroppo per bittorrent c'ho sbattuto un po' la testa, ma poi (grazie all'esperienza di 25 anni di programmazione e non solo) sono riuscito a trovare la sottocartella di sistema in cui erano contenuti i files di Neighbor e a individuarne l'html necessario allo scopo. Per il resto posso dire che tra tutti i mediaplayer che ho visto all'opera questo è uno tra i migliori. Il difetto principale che si riscontra è quello che, nella maggior parte dei casi, i cinesi vogliono solo vendere e non si preoccupano di curare l'assistenza ai clienti, oltretutto di apparati meritevoli di considerazione come quello di cui parliamo che, ripeto, secondo me, è uno dei migliori al momento.
Riguardo la LAN non vi consiglio di usare il pennino wireless se non dotati di un router wireless N e di trovarsi una posizione dove il segnale debba arrivare in qualitÃ* almeno "ottima", io personalmente ho tutta la casa cablata e quindi uso la lan tradizionale e non ho mai avuto problemi di velocitÃ* nel trasferimento dei files.
La mia speranza è che migliorino il sistema android, l'unica pecca di questo aggeggio. Magari implementando una versione più aggiornata.
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
anch'io uso l'ultimo firmware 9.12.11 e per trasferire dati uso powerline la pecca maggiore è android e le connessioni ad internet, non uso bittorrent ho fastweb, sinceramente spendere un sacco di soldi per un prodotto utilizzabile al 50% non è il massimo speriamo nei prossimi firmware
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Se non si ha la possibilitÃ* di usare la rete cablata esiste la possibilita di usare una PowerLine o un bridge ethernet/Wifi (più flessibile ed economico) che rispetto alal epnnina Wifi garantisce cirac 5MB/sec.
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Citazione:
Originariamente Scritto da
sergius1
anch'io uso l'ultimo firmware 9.12.11 e per trasferire dati uso powerline la pecca maggiore è android e le connessioni ad internet, non uso bittorrent ho fastweb, sinceramente spendere un sacco di soldi per un prodotto utilizzabile al 50% non è il massimo speriamo nei prossimi firmware
Con Powerline a quanto trasferisci? perche' se si raggiungono i 4-5Mb/s allora ci penso altrimenti gia' cosi' con un AP Client che esce ethernet ho migliorato la velocita' rispetto alla penna wireless
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Ok, BitTorrent funziona ed e' anche abbastanza veloce :)
Ora pero' mi trovo davanti ad un altro problema: non riesco a scaricare piu' di un torrent alla volta, mentre un download e' avviato mi confermate che non fa aggiungere un altro torrent?
Se provo ad aggiungere il secondo torrent mi restituisce pagina bianca con "413 - Request Entity Too Large" che vuol dire? La cosa accade anche se fermo il download del primo torrent inserito
Come consigliato da bovirus ho creato un topic apposito per questo problema, questo il link: /forum/bluetimes-vt...html#post17943
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
@MarcosJ
Per chiarezza di chi legge sarebbe preferibile evitare di mettere tutti i problemi di diverso tipo in un singolo thread.
Il suggerimento è di aprire dei thread dedicati epr specifici problemi ad esempio con il titolo "Possibilita di download di più torrent".
Con il mio Digicom REW300 siamo attorno ai 5MB/sec.
Re: BT3550B - Incompatibilità con il Market Android - Problemi DLNA e rete LAN
Ok, ci avevo pensato, ma non volevo aprire troppi topic, comunque ok, ora creo il nuovo topic