Vodafone station total wireless come sbloccare le porte p2p senza pagare 15 euro
C'e qualcuno che ha la Vodafone Station total wireless ? I primi mesi riuscivo ad usare Torrent. Ora per sbloccare le porte p2p quelli di Vodafone mi hanno detto che bisogna chiedere all'assistenza al costo di 15 Euro.Mi hanno mandato anche le istruzioni ma sono ugualia quelle che c'e sul sito. Non c'e' nella tendina p2p . Mi sa che e' perche' vogliono i 15 Euro oltre ai 37 mensili!:sad: http://cdn3.12n3.net/forum/images/smilies/sad.gif
Re: Vodafone station total wireless come sbloccare le porte p2p senza pagare 15 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
CLAUDIOURBAN
C'e qualcuno che ha la Vodafone Station total wireless ? I primi mesi riuscivo ad usare Torrent. Ora per sbloccare le porte p2p quelli di Vodafone mi hanno detto che bisogna chiedere all'assistenza al costo di 15 Euro.Mi hanno mandato anche le istruzioni ma sono ugualia quelle che c'e sul sito. Non c'e' nella tendina p2p . Mi sa che e' perche' vogliono i 15 Euro oltre ai 37 mensili!:sad:
http://cdn3.12n3.net/forum/images/smilies/sad.gif
hai provato con questa guida? Guida su come aprire le porte tcp udp firewall della Vodafone Station | 1e2.it
Re: Vodafone station total wireless come sbloccare le porte p2p senza pagare 15 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
starshipeleven
Le istruzioni che mi consigli per chi ha l'Adsl a filo , io invece ho la Station con la chiavetta. Chiamato piu' volte il 190. Dicono che la lentezza di emule e Torrent e' dovuta alla scarsa ricezione . Io ho 2,5 mega al massimo . Secondo me mi prendono in giro . Che centra? :sad::sad::sad:
Re: Vodafone station total wireless come sbloccare le porte p2p senza pagare 15 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
CLAUDIOURBAN
Le istruzioni che mi consigli per chi ha l'Adsl a filo , io invece ho la Station con la chiavetta. Chiamato piu' volte il 190. Dicono che la lentezza di emule e Torrent e' dovuta alla scarsa ricezione . Io ho 2,5 mega al massimo . Secondo me mi prendono in giro . Che centra? :sad::sad::sad:
Le istruzioni sono comunque valide perchè stai settando il dispositivo router (la Station) per far passare certi tipi di comunicazione, non importa cosa usa poi per connettersi ad internet (modem interno per il filo o chiavetta usb per rete cellulari 3G o 4G).
Comunque, se usa la chiavetta e non il filo si connette alla rete dei cellulari (3G o 4G), quindi sì il tecnico potrebbe avere ragione, se è in un punto della casa dove prende male la velocitÃ* è minore. Come un telefono che ha sì e no una tacca di linea e non si sente una mazza quando chiami.
Se hai un cellulare Vodafone guarda dove il telefono prende bene (tacche di linea al massimo) e piazza la Station in quel punto lì. Sennò se nella configurazione ha un pannello che ti dice come va la ricezione controlla da quello per trovare il punto migliore dove piazzarla. Se hai un pc portatile puoi connettere la chiavetta a quello (installando il programma di controllo per vedre la ricezione) e poi fare un giro con quello per trovare il punto migliore dove piazzare poi la Station con la chiavetta.
Sembra una stupidata, ma se non vivi in una tenda la posizione per un dispositivo 3/4G fa una differenza enorme, a causa di muri, inferriate, cavi elettirci che interferiscono/smorzano il segnale in un raggio limitato ma sufficiente a creare situazioni interessanti dove lo spostamento di un metro fa la differenza tra la massima ricezione e l'assenza di segnale.
Inoltre, la velocitÃ* massima che sbandierano in pubblicitÃ* è una cosa teorica. Vedo contratti da 42 mega che quando li testi sul campo non vanno oltre i 150 kbps.